Ancora una volta contro il Brescia, ancora una volta a tempo scaduto, ancora una volta Bonini il Brescia non ne può davvero più di lasciare l’intera posta in palio al Catanzaro a tempo scaduto. È successo per la terza volta consecutiva e nelle ultime due c’è lo zampino, anzi la testa, di Bonini che fra andata e ritorno sigla una tripletta consegnando 6 punti al Catanzaro.
Tra i protagonisti del match Giacomo Quagliata autore di tre assist sulle tre marcature. Iemmello per la seconda volta sbaglia un calcio di rigore, dopo quello a Bolzano contro il Sudtirol c’è quello di oggi al “Rigamonti”.
Il Catanzaro conquista tre punti pesantissimi e si consolida al sesto posto in classifica distaccato di una sola lunghezza dalla Juve Stabia quinta
Il pre-match
23ª giornata per il campionati di Serie B, al “Rigamonti” va di scena Brescia-Catanzaro ricordiamo che le due tifoserie sono gemellate e sugli spalti ci saranno circa 2000 tifosi a sostenere il Catanzaro di Fabio Caserta.
Il tecnico giallorosso deve fare a meno di ben 6 elementi: squalificato Scognamillo e infortunati Situm, D’Alessandro, Pompetti, Seck e Compagnon. Tutti elementi importanti. Probabile il che dal primo minuto ci sia la presenza di Quagliata sulla fascia sinistra e Coulibaly al centro in sostituzione rispettivamente di D’Alessandro e Pompetti mentre Cassandro dovrebbe essere il quinto a destra in sostituzione di Situm.
Tre le assenze per il Brescia di Pierpaolo Bisoli: Verreth, Moncini e Cistana mentre dal primo minuto in attacco c’è la presenza di Borrelli.
Brescia che in casa non vince da settembre arriva all’appuntamento da 6 pareggi consecutivi, 2 invece per il Catanzaro che in campionato è la squadra con più pareggi, ne ha infatti raccolti 14.
Il Match
Diramate le formazioni ufficiali, nel Brescia c’è Calvani dal primo minuto che andrà a posizionarsi sulla corsia destra della linea difensiva a quattro, in attacco terminale offensivo Borrelli supportato da Olzer e Nuamah.
Nel Catanzaro il tecnico Caserta schiera dal primo minuto Quagliata quinto a sinistra con Cassandro sul versante destro, a centrocampo c’è il ritorno dal primo minuto di Coulibaly che andrà ad affiancarsi a Petriccione e Pontisso, anche in attacco il rientro dal primo minuto di Tommaso Biasci che farà coppia con il capitano Pietro Iemmello.
Primo tempo
Brescia in vantaggio!!! Partita subito in salita per il Catanzaro, al 5’ Brescia in vantaggio. Borrelli recupera palla sulla trequarti e serve in profondità Nuamah che batte Pigliacelli con l’aiuto di una deviazione di Bonini. Brescia 1 – Catanzaro 0.
Al 6’ reazione immediata del Catanzaro, il portiere bresciano Lezzerini sbaglia l’uscita su cross di Quagliata ma la palla sfila sul fondo.
11’ Pareggio del Catanzaro!!! E segna sempre lui il capitano Pietro Iemmello!!! Punizione per il Catanzaro sulla tre quarti versante destro, Petriccione tocca per Quagliata cross al centro e colpo di testa di Iemmello che la mette dentro per il pareggio giallorosso. Brescia 1 – Catanzaro 1
Buon Catanzaro in questi primi 20 minuti di gioco, sono i ragazzi di Caserta a fare la partita, registriamo un possesso palla del 71% in favore del Catanzaro.
Partita che comunque non decolla, si chiude il primo tempo dopo un minuto di recupero in cui non ci sono state azioni pericolose.
Secondo tempo
Subito due cambi per il Brescia di Pierpaolo Bisoli che toglie Olzer e Besaggio e manda dentro rispettivamente Jallow e Juric.
48’ Calcio di rigore fischiato a favore del Catanzaro, scambio Coulibaly per Iemmello che di prima intenzione lancia Cassandro in area con Jallow che gli frana addosso. Non ci sono dubbi per Maria Sole Ferreri Caputi che indica il dischetto. Chek Var che conferma la decisione della Caputi.
Dal dischetto Pietro Iemmello… tiro.. traversa e palla fuori!!! Secondo calcio di rigore consecutivo sbagliato dal capitano giallorosso dopo quello nella trasferta a Bolzano contro il Südtirol.
55’ primo cambio nelle file del Catanzaro, esce Coulibaly ed entra Buso.
Al 60’ Bisoli mette in mezzo un pallone, Bonini sbaglia il disimpegno e Nuamah, calcia a lato da buona posizione.
65’ Secondo cambio per il Catanzaro dentro Pittarello fuori Biasci.
68’ Vantaggio del Catanzaro!!! Gol di Bonini!!! Ancora una volta la rete del Catanzaro nasce da un calcio di punizione battuto dalla lunga distanza da Quagliata e raccolto di testa da Bonini che la infila alla destra di Lezzerini. Brescia 1 – Catanzaro 2
76’ Buona ripartenza del Catanzaro con Iemmello servito in profondità ma bravo Bisoli a rimontare facendo perdere l’equilibro all’attaccante catanzarese che scivola in area.
77’ Tiro dalla lunga distanza di Galazzi che impegna Pigliacelli che fa la sua la sfera dopo un doppio intervento.
78’ Terzo cambio nel Brescia che tira fuori Borrelli e mette dentro Bianchi.
82’ occasione per il Brescia, Nuamah serve al centro Bianchi che di piatto conclude a rete ma lo fa in maniera molto debole.
82’ Quarta sostituzione per il Brescia che manda in campo Bjarnason in sostituzione di Calvani.
83’ Lezzerini salva il Brescia su conclusione ad incrociare di Iemmello l’estremo difensore si allunga a terra e con le dita tocca quel tanto che basta per deviare in angolo.
86’ Clamoroso errore di Pigliacelli che regala il pareggio al Brescia!!! Non è da lui ma l’errore di Pigliacelli è davvero clamoroso, esce a vuoto su un cross di Bisoli, liscia la palla ne approfitta Bianchi che la mette dentro per il pareggio Brescia 2 – Catanzaro 2
Al 90+1’ terzo cambio per il Catanzaro fuori Iemmello e entro Pagano.
Sono cinque i minuti di recupero.
94’ Brescia pericoloso, batti e ribatti in area catanzarese su cross di Galazzi, prima Bertagnoli e poi Bianchi vengono murati.
96’ Gol del Catanzaro!!! Ancora una volta Bonini!!! Ancora una volta contro il Brescia!!! Ancora una volta a tempo scaduto!!! Catanzaro che riparte, steso Quagliata, calcio di punizione. Dalla battuta lo stesso Quagliata e colpo di testa vincente all’ultimo respiro!!!
Finisce qui il Catanzaro espugna il “Rigamonti”
Brescia (4-3-2-1): Lezzerini, Calvani (82’ Bjarnason), Nuamah, Dickman, Bisoli, Bertagnoli, Olzer (46’ Jallow), Adorni, Borrelli (78’ Bianchi), Papetti, Besaggio (46’ Juric)
Allenatore: Pierpaolo Bisoli
A sisposizione: Avella, Andrenacci, Paghera, Juric, Bjarnason, Bianchi, Maucci, Jallow, Corrado, Galazzi, Muca
Catanzaro (3-5-2): Pigliacelli, Quagliata, Antonini, Bonini, Iemmello, Petriccione, Pontisso, Brighenti, Biasci (65’ Pittarello), Coulibaly (55’ Buso), Cassandro
Allenatore: Fabio Caserta
A disposizione: Gelmi, Borrelli, Ilie, Brignola, La Mantia, Pagano, Ceresoli, Buso, Maiolo, Pittarello
Arbitro: Maria Sole Ferreri Caputi di Livorno
Assistenti: Ivan Catallo di Frosinone – Marco Belsanti di Bari
Quarto ufficiale: Gioele Iacobellis di Pisa
Var: Federico Dionisi de L’Aquila
Avar: Gianpiero Miele di Nola
Ammoniti: 19’ Coulibaly (CZ), 21’ Pigliacelli (CZ), 71’ Bisoli (BR)
Marcatori: 5’ Nuamah (BR), 11’ Iemmello (CZ), 68’ Bonini (BR), 90 + 6 Bonini (CZ)