Che stagione!!! Da incorniciare quella della Primavera 3 Under 19, dopo la storica promozione in Primavera 2 il Catanzaro alza al cielo un altro trofeo quello di Campione D’Italia Dante Berretti, va quindi a bissare il successo della stagione 1991-92. Una vittoria netta con i ragazzi di mister Massimo Costantino bravi a riuscire a capitalizzare al meglio le occasioni create, la terza rete di Tassoni è stata un eurogol davvero bellissimo.
La cronaca della gara
Finale per l’assegnazione del trofeo Dante Berretti tra Lecco e Catanzaro, ovvero si gioca per il titolo di Campione d’Italia di Serie C tra le due squadre appena promosse in Primavera 2. Un successo percorso con strade diverse, il Lecco finito quinto in campionato si è imposto sul Mantova nella finale playoff, il Catanzaro ha invece stradominato il campionato del proprio girone piazzandosi al primo posto e poi vincendo la finale playoff sul Gubbio.
Giusto ricordare che il Catanzaro già nella stagione 1991-92 aveva vinto il titolo di Campione d’Italia del Trofeo Dante Berretti.
Si gioca al “Mirabello” di Reggio Emilia, saltano questa sfida per squalifica l’allenatore del Lecco Achille Mazzoleni e l’attaccante del Catanzaro Arditi
Catanzaro che parte in scioltezza, il Lecco prende le misure e la partita si apre subito a capovolgimenti di fronte.
Il primo squillo è del Lecco al 18’ con Mihali che chiama ad un grande intervento di Maravigna che vola sulla sua destra per deviare in angolo.
Al 29’ passa il Catanzaro imbucata sulla destra di Panuccio che batte sul secondo palo per il vantaggio giallorosso.
Sulle ali dell’entusiasmo il Catanzaro cresce nel possesso palla, al 40’ clamorosa svista del direttore di gara e dell’assistente che non vedono un clamoroso fallo da rigore ai danni di Pierluigi.
Il Catanzaro continua a macinare gioco e va vicino al raddoppio, al 41’ è Gattor a divorarsi un rigore in movimento.
Gol sbagliato e gol preso, al 42’ da una mischia in area ne approfitta Ceola che spedisce in rete la palla del pareggio per il Lecco.
L’ultima occasione è sui piedi del Catanzaro, al 45’ azione fotocopia della prima rete, questa volta è Pierluigi a cercare la via del gol, palla che termina di poco a lato sul secondo palo.
Si va a riposo sul risultato di pareggio 1-1 al termine dei primi quarantacinque minuti.
Squadre in campo per la ripresa, il Catanzaro parte subito forte e al 49’ trova subito la rete del nuovo vantaggio, gol di Gattor dagli sviluppi di un calcio d’angolo.
Risposta immediata del Lecco che con Tondi sfora il pareggio al 52’
Al 57’ doppio cambio per il Lecco con Riva e Nocito che vanno a sostituire rispettivamente Sarpa e Ceola.
Al 66’ eurogol di Tassoni che dalla lunga distanza calcia un missile che va ad infilarsi sotto la traversa per il 3-1 del Catanzaro.
Al 70’ terzo cambio nelle file del Lecco dentro Baliano .
Prima sostituzione anche del Catanzaro che manda in campo La Fauci al posto di Gattor
Al 78’ accorcia le distanze il Lecco con Tondi che si fionda su un pallone che Maravigna non riesce a trattenere. Gara che improvvisamente si riapre.
All’80’ sostituzione del Catanzaro che manda in campo Martino Coriano in sostituzione di Rafele.
All’85’ occasionissima per il Catanzaro, fa tutto bene La Fauci che sulla tre quarti contrasta un avversario gli ruba palla e viaggia in direzione della porta del Lecco, conclude cercando il gol d’autore con un tiro che esce di poco alto sul secondo palo.
Cinque minuti di recupero
Doppio cambio per il Catanzaro dentro Florio fuori Pierluigi, e fuori Oliviero che lascia il posto a Lucito
Lecco che attacca anche con il portiere sfruttando un calcio d’angolo.
finisce qui, il Catanzaro batte il Lecco 3-2 e conquista il titolo di Campione d’Italia
Lecco: Constant, Polizzi, Marrosu, Papotti, Di Bitonto, Meleddu, Tondi, Ceola, Sarpa, Anastasini, Mihali
Allenatore: Manuel Rossi
Disposizione: Zadek, Balliano, Manzinali, Gianola, Nocito, Cosi, Papallo, Purita, Riva, Spreafico, Braga
Catanzaro: Maravigna, Villari, Paura, Maiolo, Curulla, Tassoni, Pierluigi, Panuccio, Rafele, Gattor, Oliviero
Allenatore: Massimo Costantino
A disposizione: Madia, De Luca, Ostili, Martino Coriano, Dimitri, Lucito, Federico, Ricca, Simeone, Lobello, Megna, La Fauci, Popescu, Magnati, Florio
Ammoniti: 21’ Gattor (CZ), 23’ Papotti (LE)
Marcatori: 29’ Panuccio (CZ), 42’ Ceola (LE), 49’ Gattor (CZ) , 61’ Tassoni (CZ), 78’ Tondi (LE)
Cinque minuti di recupero