È una corsa contro il tempo quella che attende la Sampdoria nelle prossime settimane. Come riportato da Il Secolo XIX i, la società blucerchiata dovrà intervenire in modo deciso sul piano economico per rispettare le scadenze imposte dalla Lega Serie B, a partire dal tetto salariale di 9 milioni di euro, parametro vincolante per la prossima stagione sportiva.
La gestione della complessa operazione di rientro nei limiti finanziari è stata affidata al direttore sportivo Andrea Mancini, incaricato di attuare un piano che comprenda tagli al monte ingaggi, incentivi all’esodo, rimodulazioni contrattuali e cessioni mirate. Obiettivo: riportare i costi sotto la soglia imposta e garantire la sostenibilità economica del club nel breve termine.
Tuttavia, la scadenza del 31 luglio rappresenta un punto di snodo non solo per il rispetto del tetto salariale. Entro tale data, la società dovrà infatti far fronte a una serie di obblighi finanziari stringenti:
- il pagamento degli stipendi di giugno;
- la corresponsione dei bonus relativi alla stagione 2024/25, per un ammontare stimato intorno ai 6 milioni di euro;
- il versamento di circa 9 milioni di euro nella “stanza di compensazione”, ovvero il sistema di garanzia tra club per operazioni di mercato pregresse.
In totale, la società dovrà reperire liquidità per circa 15 milioni di euro, una somma fondamentale per evitare sanzioni disciplinari, penalizzazioni in classifica o, nei casi più gravi, la decadenza di alcune operazioni sportive e finanziarie già avviate.
Sul fronte dell’iscrizione al prossimo campionato di Serie B, invece, non si registrano criticità. La documentazione necessaria è stata regolarmente presentata e la fideiussione da 800.000 euro, richiesta dalla Lega come garanzia, è stata fornita da Banca Sistema, partner finanziario ormai stabile del club.
La Sampdoria si appresta dunque a vivere un mese di luglio determinante per il proprio futuro societario e sportivo, con la necessità di coniugare sostenibilità economica e competitività tecnica in vista della prossima stagione.