La stagione sportiva 2025-2026 consegna al Catanzaro il ruolo da protagonista assoluta del calcio calabrese. Infatti, dopo ben 38 anni di attesa, il giallorosso torna ad essere la massima espressione calabrese, tornando a brillare nel panorama calcistico italiano, portando con sé le speranze e i sogni di una regione intera.
Era il lontano 1987-88 quando il Catanzaro disputò la Serie B ed anche allora come massima rappresentante del calcio calabrese, il Cosenza e la Reggina navigavano in C1 mentre il Crotone in C2.
Il club giallorosso, sotto la gestione della Holding Noto, è tornato nel ruolo che gli compete, ovvero quello di rappresentare l’intera Calabria nel panorama calcistico italiano. Ogni passo è stato pianificato con attenzione fino alla costruzione di un rapporto attivo con la comunità locale. Non è solo una questione di risultati sul campo; è una questione di identità, di orgoglio e di appartenenza per una regione che ha sempre visto nel calcio e nel Catanzaro un modo per unirsi e fare fronte comune.
Il tifoso del Catanzaro è legato visceralmente ai colori giallorossi, ha risposto con passione a questa chiamata. Le tribune dello stadio “Nicola Ceravolo” sono tornate a riempirsi, richiamando famiglie, giovani e meno giovani pronti a seguire la propria squadra del cuore ed ogni trasferta, in tutta Italia ha fatto registrare il sold out del settore ospiti occupato dalla tifoseria catanzarese.
La stagione 2025-2026 segna non solo la presenza dell’U.S. Catanzaro in Serie B, ma anche il ritorno dell’orgoglio calcistico calabrese sotto un’unica bandiera. Ripartendo da qui, il Catanzaro non sta solo scrivendo una nuova pagina della propria storia, ma sta anche ridando vita a un’intera regione, invitandola a sognare di nuovo. Forza Catanzaro!