Il bilancio di una società di calcio si differenzia da quello ordinario delle imprese chiudendo la stagione amministrativa entro il 30 giugno (iniziata il 1° luglio dell’anno precedente) ovvero con la durata della stagione agonistica.
Abbiamo messo a confronto le ultime due stagioni disputate dal Catanzaro in Serie B e nell’ultima si registra un significativo incremento alla voce stipendi, e che nella classifica generale delle 20 società di Serie B, fa registrare l’impennata del club giallorosso, passato dalla diciannovesima posizione della stagione 2023-2024 alla decima della stagione 2024-2025.
All’atto pratico il balzo in avanti si registra all’aumento degli stipendi della rosa con un + 40,46% rispetto alla stagione 2023-2024. Alla prima il club giallorosso ha speso in ingaggi poco più di 7 milioni di euro mentre in quella appena conclusa la cifra pagata in stipendi ha superato i 10 milioni e settecentomila euro.
Gli aumenti si sono registrati in tutti i settori del campo:
Portieri + 138,73%
Difesa + 20,67 %
Centrocampo + 26,28 %
Attacco + 51,23%
I termini percentuali per i portieri si registra il maggiore rialzo, mentre soldi alla mano la spesa maggiore è stata per il parco attaccanti costato quasi 5 milioni di euro con un incremento di quasi 1 milione e 700 mila euro rispetto alla stagione precedente.
Grazie al c…., il secondo anno di B è normale che possa essere più costoso come monte ingaggi, diciamo anche “Grazie” a Polito che ha fatto operazioni tipo il poker calato il 31 agosto (Lamantia Koulibaly, Breit e D’Alessandro) e ho detto tutto. Tornando al quasi certo acquisto di Frosinini (niente di personale), ma chi vuole può andare a vedere su Trasfermarkt il periodo dell’infortunio (da novembre in poi). Una operazione come molte viste lo scorso anno. Quindi dico al Presidente: non è che ce la possiamo prendere solo con Polito, veda un po’ cosa si può fare. Se poi questo sarà il target del nostro calciomercato, allora saremo fottuti, perché Capitan Iemmello non è eterno e senza di lui probabilmente saremmo retrocessi.
aspettiamo a giudicare….
aspettiamo a giudicare….