“Contenti per quella che è stata la regular season, ora dobbiamo cercare di fare ancora meglio” va subito al sodo il tecnico giallorosso Fabio Caserta nella conferenza stampa che anticipa il preliminare di playoff tra Catanzaro e Cesena in programma sabato 17 maggio alle ore 17:15 al “Ceravolo”.
Nell’analisi del tecnico c’è subito un riferimento alle squadre sorpresa: “In questo primo turno tre squadre su quattro, ovvero Catanzaro, Cesena e Juve Stabia sono l’effetto sorpresa di questa mini competizione, ci arrivano avendo preventivato un campionato che puntasse alla salvezza ora sognano e speriamo che noi continueremo a farlo”.
E per farlo, il tecnico sottolinea quanto siano importanti per il suo Catanzaro gli aspetti del fattore campo e la combinazione di avere due risultati su tre (pareggio e vittoria il Catanzaro passa il turno, nel primo caso si va ai tempi supplementare e in caso di ulteriore parità il Catanzaro accede al turno successivo).
“Sono due elementi importantissimi, quello di giocare in casa davanti al nostro pubblico che sa essere il dodicesimo uomo in campo, e quello di avere l’opportunità del doppio risultato a disposizione, anche se in questo caso non dobbiamo adagiarci, può essere pericoloso e diventare un’arma a doppio taglio”.
Ma l’aspetto più importante, a detta del tecnico, è quello mentale: “Stare bene mentalmente può fare la differenza, non sarà una partita facile, questo genere di partite a volte si decidono sulle circostanze, ecco noi dobbiamo avere la testa per saper leggere tutte le sfumature”.
E in questo aspetto diventa importante il contributo dei calciatori più esperti, il Catanzaro ne ha diversi che si sono già misurati con battaglie del genere: “Certo, l’esperienza aiuta, il nostro capitano, Pietro Iemmello ha anche l’arma in più di essere catanzarese, metterà il cuore oltre l’ostacolo e saprà trascinare la squadra”.
Sul versante Cesena chi è l’uomo più pericoloso? “Sono un buon collettivo, soprattutto con una buona organizzazione difensiva, se devo scegliere l’elemento che nel Cesena tempo di più è Calò. L’ho avuto come calciatore tanti anni e so quanto può essere importante”.
Dall’infermeria arrivano buone notizie con il recupero di Pagano: “Dopo il ritorno di D’Alessandro rientra in gruppo e sarà convocato anche Pagano, anche se manca del ritmo partita. Mentre valutazioni più approfondite li faremo per Situm, su di lui decideremo dopo la rifinitura”.
Chi resta sicuro fuori è Compagnon per infortunio e Antonini per squalifica.