Pigliacelli 6 – Molto reattivo in avvio di match e non particolarmente impegnato nel prosieguo. Sulle reti subite non ha alcuna responsabilità.
Brighenti 4,5 – Si rende protagonista di molte sbavature, anche in sede di passaggio, e soprattutto non riesce a contenere l’avversario nella situazione in cui la squadra di casa trova il punto del vantaggio. Un paio di interventi in anticipo non lo salvano da una valutazione molto negativa.
Scognamillo 4 – Distratto in numerose occasioni, in affanno in altre, colpevolmente leggero nella circostanza in cui la formazione toscana ottiene il goal del pareggio.
Bonini 5 – Nel primo terzo di gara, appare in notevole difficoltà nella zona di competenza. In seguito si riprende un po’, ma senza mai dimostrare grande tranquillità.
Cassandro 5,5 – Corre tanto. In difesa fa benino il suo dovere. In proposizione, invece, non riesce a sfondare.
Pompetti 6,5 – Dopo un primo tempo di sofferenza, soprattutto in fase di non possesso, approccia bene la ripresa, portando intensità e qualità al servizio della squadra. Splendido il filtrante che Pittarello traduce nella rete del temporaneo vantaggio. Non fortunato, invece, in una successiva personale conclusione.
Petriccione 6 – Fatica a prevalere in mediana, ma è sovente abile ed intelligente nella gestione della sfera. L’azione in cui le Aquile trovano la seconda marcatura nasce proprio dalla testa di Jacopo, che non forza la giocata. Per il 10, tuttavia, non mancano le difficoltà in sede di contenimento.
Ilie 6 – Nella zona nevralgica del terreno di gioco c’è spesso molto traffico. Il romeno alterna buone cose ad altre meno valide, con qualche scelta o servizio non ottimali.
Compagnon 6,5 – Opaco nella prima frazione, ma molto efficace nella seconda, durante la quale realizza il goal del pareggio, va non lontano dalla doppietta personale, e comunque è costante insidia per la difesa locale.
Iemmello 6,5 – Un solo tiro in porta, nel finale, su calcio da fermo. Tuttavia, si rende protagonista di diverse magie in favore dei compagni. E se una di queste, nel primo tempo, non trova Ilie puntuale all’appuntamento, un’altra, nella ripresa, è ottimamente sfruttata da Mattia Compagnon, che scaraventa in porta il pallone dell’1-1.
Pittarello 7 – Prezioso, e non soltanto per la marcatura personale, ma anche per l’aggressività ed i movimenti che favoriscono gli inserimenti dei compagni o costringono al fallo i difensori avversari. Gara molto positiva.
Coulibaly (dall’80’) S.V. – Sostituisce Petriccione, allo scopo di portare più muscoli in mediana. Un minuto dopo, però, la Carrarese trova il punto del definitivo pareggio e la mossa finisce per rivelarsi inutile, con il calciatore africano che non fa in tempo a mettersi in mostra.
Pagano (dal 90 + 2’) S.V. – Sul terreno di gioco al posto di Ilie per gli ultimi tre minuti di match, durante il recupero. Ingiudicabile.
Buso (dal 90 + 2’) S.V. – Avvicenda Compagnon, e per lui vale quanto già rilevato per Pagano.
Fabio Caserta 6 – Con ben sei calciatori indisponibili (Antonini, Šitum, Quagliata, Pontisso, D’Alessandro e La Mantia), schiera la formazione che, per grandi linee, era lecito attendersi alla vigilia. Nel primo tempo, non ottiene grandi risposte: il Catanzaro mai conclude verso la porta avversaria e soffre in varie circostanze, sia in difesa sia a centrocampo. Positiva, invece, la reazione alla ripresa delle ostilità, con buone trame in attacco e, per circa un quarto d’ora, con dominio totale della scena. Per quanto accennato, i ricambi non erano molti, ma forse un po’ tardiva la scelta di cambiare qualcosa in mediana.
È arrivato il momento di far giocare con con continuità i calciatori che potrebbero far parte della squadra l’anno prossimo. Quindi facciamo giocare sempre Ilie Compagnon Buso anche se sbagliano una partita, altrimenti non sapremo mai se sono all’altezza della serie B. Poi il Mister abbia il coraggio di fottersene delle gerarchie e cambi qualcosa in difesa. Possibile che Corradi non sia in grado neanche di fare un quarto d’ora? A questo punto se si va ai play-off sarà una passerella di una partita, sicuramente non possiamo vincerli, ed allora si giochino le prossime partite in funzione del futuro e magari cambiando sto modulo che francamente mi ha stufato.
Spero Ke il Ds del Catanzaro sig.Polito il prossimo campionato intervenga con tanta urgenza nel reparto difensivo.(Oggi è non solo oggi disastrosi)