Perde e perde in malo modo il Catanzaro all’ “Zini” che ancora una volta si conferma inespugnabile per la squadra calabrese.
E’ stata la peggior partita stagionale del Catanzaro, che raccoglie la seconda sconfitta esterna in campionato la quarta complessiva e la prima del 2025. Una sconfitta che non lascia attenuanti, a Cremona il Catanzaro non è mai entrato in campo, nessuna azione degna di nota ed una sofferenza continua sul pressing avversario. Due errori incredibili quelli commessi da Pittarello e Antonini che denotano la grande sofferenza di una giornata davvero storta.
Di sicuro non è il miglior biglietto da visita in vista del derby di domenica prossima, ma bisognerà avere subito la reazione mentale necessaria per lasciarsi alle spalle questa brutta prestazione. Vittoria che per la Cremonese vale il sorpasso in classifica al quarto posto.
Il pre-match
Allo “Zini” Cremonese e Catanzaro si affrontano in un match che vale la quarta posizione in classifica, attualmente occupata dal Catanzaro con una sola lunghezza di vantaggio sulla Cremonese.
Di fronte due squadre che erano partiti con ambizioni diverse, i padroni di casa per centrare la promozione diretta ormai compromessa da tempo, ospiti con l’intento di una salvezza tranquilla viaggiano invece a gonfie vele sulla scia dello strepitoso campionato della scorsa stagione.
In casa la Cremonese ha già sbandato per quattro volte ed oggi affronta un Catanzaro che lontano dal “Ceravolo” con una sola sconfitta è la squadra meno battuta del torneo e rendere ancora più interessante il cammino dei calabresi c’è da segnale che sono reduci da 10 risultati utili consecutivi.
Dando uno sguardo ai precedenti in campionato sul campo della Cremonese, lo “Zini” è tabù per il Catanzaro che 14 gare non è mai riuscito a vincere raccogliendo 6 pareggi ed otto sconfitte.
Sarà una sfida anche con un fascino particolare per gli ex in campo, da una parte Fulignati e Vandeputte entrati di diritto nella storia dell’U.S. Catanzaro e nel cuore della tifoseria, sul versante opposto c’è invece Giacomo Quagliata passato dalla Cremonese al Catanzaro nella sessione invernale del calcio mercato ed in breve tempo si è ritagliato un ruolo importante sia nello scacchiere del tecnico Caserta che nel cuore dei tifosi catanzaresi.
Tifosi catanzaresi che sono giunti in maniera massiccia sugli spalti dello “Zini” più di 1500 tifosi giallorossi.
Il match
La Cremonese per Vazquez ma recupera Collocolo mentre rientrano dalla squalifica Barbieri e Castagnetti. Non recupera dall’influenza Valoti.
Nel Catanzaro assente il capitano e bomber Pietro Iemmello fermato da giudice sportivo con un turno di squalifica, e dalla stessa rientra Quagliata. Sempre fermo ai box dell’infermeria D’Alessandro.
Formazioni speculari, nell’undici di avvio entrambe con il 3-5-2, Cremonese che schiera Johnsen e De Luca nel tandem offensivo, nel Catanzaro il rientro di Quagliata a sinistra riporta Situm sulla corsia destra negli esterni di centrocampo con Pompetti che rientra dal primo minuto e va a formare il trio centrale con Petriccione e Pontisso, in difesa c’è il ritorno di Antonini dal primo minuto affiancato a Scognamillo e Bonini, in attacco la scelta sulla coppia offensiva è caduta sulla coppia Biasci-Pittarelo.
Primo tempo
Cremonese in completo grigio rosso a strisce, Catanzaro in tenuta blu che batte il calcio d’inizio.
Primi minuti di grande intensità con la Cremonese che tiene il Catanzaro nella propria metà campo ma senza trovare sbocchi importanti in avanti.
Pericolosa la Cremonese al 10’, Pittarello perde palla a centrocampo, pallone in possesso di Johnsen che lancia in profondità De Luca che non riesce a controllare e nasce un assist involontario per lo stesso Johnsen che si allarga sulla destra e mette la palla al centro su cui non ci arriva nessun compagno.
Al 15’ altra occasione per la Cremonese, assist di Ravanelli per De Luca tiro debole e facile preda per Pigliacelli.
Risposta immediata del Catanzaro con Situm palla alta.
Catanzaro che sembra avere qualche difficoltà nel trovare profondità alla manovra con la Cremonese che viene a pressare alta.
25’ minuto di gioco, partita che non regala grandi emozioni, continua a proporre lo stesso tema iniziale Cremonese che pressa e Catanzaro che si difende con ordine ma ha difficoltà nell’impostazione in uscita
28’ contropiede della Cremonese con Vandeputte pressa Antonini a centrocampo e recupera palla si involta e dal limite dell’area cerca il secondo palo con un tiro a giro che termina fuori.
31’ Cremonese in vantaggio!!! Grande regalo di Pittarello che sbaglia l’appoggioall’indietro e serve Johnsen che batte Pigliecelli in uscita. Cremonese 1 Catanzaro 0
Al 38’ conclusione dalla lunga distanza di Pompetti palla che si alza troppo sulla traversa.
Un minuto di recupero.
Squadre al riposo con la Cremonese in vantaggio che è riuscita a capitalizzare al meglio l’errore di Pittarello. Catanzaro che invece non è mai riuscito a rendersi pericolo, in area lombarda si è affacciato solo su palle inattive da calci di punizione. Nella ripresa servirà un passo diverso per rimontare i padroni di casa.
Secondo tempo
Squadre in campo per la seconda frazione di gara. Un cambio nelle file della Cremonese, fuori Barbieri ammonito, dentro Zanimacchia.
49’ Catanzaro vicino al gol, Pompetti serve Pontisso al limite dell’area che apre per Pittarello sulla destra si libera al tiro e palla che sfiora il palo alla destra di Fulignati.
Risposta immediata dalla Cremonese con Pikel che scarica in porta, respinta di Pigliacelli palla ripresa da Vandeputte che calcia alto.
51’ Altra occasione per la Cremonese dagli sviluppi di un calcio d’angolo respinto dalla difesa giallorossa recupera Johnsen che calcia forte in porta Pigliacelli blocca in due tempi.
Che si è divorata la Cremonese! Al 57’ palo di Johnsen servito da Vandeputte sulla ribattuta è ancora Johnsen a recuperare e calciare di prima intenzione ma Bonini salva sulla linea.
Corre a ripari Caserta al 59’, triplo cambio: fuori Biasci, Pontisso e Situm sostituiti rispettivamente da Buso, Pagano e Cassandro. Non cambia nulla a livello tattico.
Ancora Cremonese a rendersi pericolosa al 61’, cross di Vandeputte e colpo di testa di De Luca che termina di poco fuori.
Raddoppio della Cremonese al 65’!!! Contropiede micidiale di Vandeputte che mette a centro per Ravanelli che batte Pigliacelli. Cremonese 2 – Catanzaro 0.
Risultato che ci sta tutto, a più riprese nella ripresa la Cremonese aveva sfiorato il raddoppio.
69’ calcio di rigore per la Cremonese, fallo di mano di Pagano su una palla lavorata da Johnsen.
Dagli undici metri De Luca che spiazza Pigliacelli. Cremonese 3 Catanzaro 0.
Al 71’ è Pagano ad avere sui piedi la palla per accorciare le distanze ma calcia alto.
Che combina il Catanzaro!!! Pazzesco!!! Retropassaggio da incubo di Antonini, palla recuperata da De Luca che serve al centro Jonhsen che batte per la quarta volta Pigliacelli!!! Cremonese 4 – Catanzaro 0 al 76’
All’82’ Cremonese vicino alla quinta marcatura ancora con Johnsen che manca di poco l’appuntamento con il gol con un mezzo scavetto palla che esce di un soffio sul secondo palo di Pigliacelli.
Allì’ 84’ il primo intervento di Fulignati che si distende deviando in angolo un tiro di Pompetti.
Cremonese (3-5-2): Fulignati, Barbieri (46’ Zanimacchia), Ravanelli, Pikel (80’ Gelli), Azzi, De Luca (80’ Nasti), Johnsen (89’ Bonazzoli), Bianchetti, Castagnetti, Ceccherini, Vandeputte (80’ Collocolo).
Allenatore: Giovanni Stroppa
A disposizione: Drago, Tannander, Gelli, Collocolo, Antov, Majer, Moretti, Folino, Bonazzoli, Zanimacchia, Nasti.
Catanzaro (3-5-2): Pigliacelli, Quagliata, Antonini, Bonini (79’ Ilie), Petriccione (86’ Coulibaly), Scognamillo, Pontisso (59’ Pagano), Pompetti, Biasci (59’ Buso), Pittarello, Situm (59’ Cassandro)
Allenatore: Fabio Caserta
A disposizione: Gelmi, Compagnon, Ilie, La Mantia, Brighenti, Pagano, Seck, Buso, Maiolo, Coulibaly, Corradi, Cassandro
Arbitro: Alberto Ruben Sosa di Torre del Greco
Assistenti: Khaled Bahri di Sassari – Marco Ceolin di Treviso
Quarto ufficiale: Gianluca Rienzi di Pesaro
Var: Lorenzo Maggioni di Lecco
Avar: Gianluca Manganiello di Pinerolo
Ammoniti: 42’ Barbieri (CR), 68’ Antonini (CZ), 70’ De Luca rig. (CR), 76’ Johnsen (CR)
Marcatori: 31’ Johnsen (CR), 65’ Ravanelli (CR),