L’intera città si stringe attorno alla propria squadra in un momento che rappresenta non solo un traguardo sportivo, ma una vera e propria rinascita collettiva. Il Catanzaro occupa attualmente la quarta posizione in campionato, con ancora diverse giornate da disputare, un risultato frutto di mesi di sacrifici, impegno e dedizione.
L’atmosfera che si respira nel capoluogo calabrese è caratterizzata da un rinnovato entusiasmo e da una tifoseria che ha ritrovato fiducia nelle ambizioni della propria squadra. A testimonianza di questo clima di ritrovato fervore, la “Curva Massimo Capraro”, cuore pulsante del tifo giallorosso, ha esposto un eloquente striscione in occasione della gara casalinga contro la Reggiana. Il messaggio, chiaro e incisivo, ha voluto ribadire il ruolo centrale di tutti i protagonisti di questa stagione: “Società, allenatore e giocatori, staff, stampa e tifoseria. Dirige l’orchestra la Curva Massimo Capraro! Bentornata prima gloria del Sud. Facciamoci un applauso“.
Non si tratta solo di un gesto celebrativo, ma di una dichiarazione che sottolinea il senso di appartenenza e l’importanza del supporto incondizionato della tifoseria catanzarese. L’evoluzione del Catanzaro non è soltanto una questione sportiva, ma rappresenta un rafforzamento dell’identità della città stessa. Dopo un avvio difficile e complesso e costellatio da difficoltà, il club ha ritrovato una dimensione competitiva che alimenta nuove speranze e obiettivi ambiziosi. Il percorso finora non è stato privo di ostacoli e momenti critici, ma la squadra ha saputo affrontarli con determinazione. A parlare, oggi, sono i risultati e la classifica, che consacrano il Catanzaro tra le compagini protagoniste del torneo.
L’indissolubile legame tra squadra e tifoseria si è dimostrato il motore trainante di questa impresa. Il sostegno della “Curva Massimo Capraro” è stato costante e instancabile, sia nei momenti di esaltazione che in quelli più complessi, sia in casa che fuori casa, anzi proprio dal lontano dal “Ceravolo” la tifoseria giallorossa è tra le prime dieci tifoserie italiane con maggiore presenze in trasferta.
La città di Catanzaro ha risposto con grande partecipazione, dimostrando un attaccamento che va ben oltre la semplice passione sportiva. La promozione in Serie B aveva già rappresentato un traguardo significativo, ma l’attuale stagione conferma che il Catanzaro non intende limitarsi a un ruolo marginale, bensì vuole affermarsi come una realtà solida e competitiva. Guardando al futuro, si aprono nuovi scenari e prospettive ambiziose. Il quarto posto attuale non è un punto d’arrivo, bensì una base su cui costruire un progetto ancora più solido. Inevitabilmente, il pensiero corre ai playoff, un obiettivo che inizia a prendere forma nei discorsi della piazza. La società, guidata dai fratelli Noto, avrà il compito di garantire continuità e rafforzare la squadra in vista delle prossime sfide. Ciò che appare certo è che il sostegno della tifoseria non verrà meno e continuerà a rappresentare il dodicesimo uomo in campo. Il cammino non si arresta qui. La città sogna, la squadra risponde. E la “Curva Massimo Capraro” continua a dirigere l’orchestra, con la stessa incrollabile passione di sempre.