Se lo è per il Catanzaro lo è anche per il Frosinone, una gara difficile e con punti importanti. Tuttavia, il tecnico gialloazzurro prova ad allentare la pressione: “La partita che ci attende è importante, anche se non decisiva, considerato che abbiamo ancora 13 incontri da affrontare. È giusto avere pressione, ma è fondamentale saperla indirizzare nel modo corretto. C’è stato un periodo, a dicembre, in cui credevo fermamente che potessimo fare una svolta importante, ma le cose non sono andate come sperato. Dobbiamo evitare gli errori del passato, adottato un approccio di ragionamento partita per partita. In Serie B, è possibile vincere o perdere contro qualsiasi avversario”.
Sin dal suo insediamento ha dovuto convivere con la pressione: ”Ho avvertito la pressione fin dal mio insediamento, specialmente dopo aver affrontato la capolista restando in dieci uomini già dopo cinque minuti. È sempre cruciale compiere un buon primo passo; non intendo eliminare la pressione, ma per me la priorità è concentrarsi sulla prestazione”
Ciò non toglie che il Frosinone ha necessariamente bisogno di una vittoria: “Desidero vincere anche quando non giochiamo al meglio, pertanto voglio spostare l’attenzione sull’aspetto prestazionale, poiché è quello che, nel tempo, ci porterà ai successi”.
Frosinone che può contare su un calciomercato robusto, i nuovi saranno disponibili? “Siamo molto soddisfatti del mercato appena concluso, poiché abbiamo integrato nella rosa giocatori con caratteristiche che completano efficacemente la nostra squadra. Attualmente stanno tutti bene e sono pronti per essere impiegati. Lucioni, però, potrebbe essere un po’ indietro, poiché ha ripreso il percorso che aveva interrotto qualche tempo fa. Nonostante ciò, la sua presenza si fa sentire e questo può contribuire positivamente alla coesione del gruppo”.
L’innesto dei nuovi arrivi la porterà a cambiare modulo? “I nuovi innesti hanno portato una ventata di energia e una libertà mentale rinnovata. Hanno una forte voglia di rivalsa e contribuiscono con energia positiva. Tutti loro possiedono diverse abilità, risultando molto duttili, il che ci consente di esplorare più opzioni tattiche”