Finisce a reti inviolate al “Ceravolo” tra Catanzaro e Pisa. Un Catanzaro che ha giocato decisamente meglio ed ha creato le più pericolose e limpide occasioni di rete. Il pubblico ha apprezzato la prova dei ragazzi di Caserta che già alla fine del primo tempo sono rientrati negli spogliatoi ricoperti d’applausi per quello che è stato sicuramente il miglior primo tempo di tutta la stagione disputato dal Catanzaro.
Nel finale stesso copione, applausi per un Catanzaro che, se oggi avesse avuto più cinismo avrebbe potuto portare a casa l’intera posta in palio. Il Pisa visto questo pomeriggio non ci ha impressionato, è uscito fuori nei primi 15 minuti della ripresa dove ha provato a costruire qualcosa cercando di sorprender il Catanzaro.
Il pre-match
22ª giornata del campionato di Serie B, al “Ceravolo” si affrontano Catanzaro e Pisa con inizio alle ore 15.
In palio punti pesanti, i toscani alle spalle del Sassuolo capolista distaccati di appena tre punti si giocano la promozione diretta in Serie A tallonati dallo Spezia distaccato di 7 lunghezze, sul versante opposto il Catanzaro ha bisogno di punti per mantenere la posizione nella griglia dei playoff ma devono anche guardarsi le spalle da una classifica corta con le posizioni di coda.
Novità nei convocati di entrambi le compagini, nel Catanzaro di Fabio Caserta ci sono i due nuovi arrivi dal calciomercato: il portiere Ludovico Gelmi e l’esterno Giacomo Quagliata, mentre nel Pisa di Filippo Inzaghi c’è l’attaccante Henrik Wendel Meister.
Tre gli assenti totali del match, nei padroni di casa Mattia Compagnon, per gli ospiti Vignato e Bonfanti N.
Dando uno sguardo ai precedenti, il Catanzaro è in vantaggio nelle sfide giocate al “Ceravolo” nelle gare di campionato, 7 vittorie per i giallorossi contro le 3 dei neroazzurri, 2 volte è finita in pareggio. I toscani non vincono e non segnano al “Ceravolo” da ben 42 anni.
Il Match
Nessuna sorpresa nell’undici inizia che mister Caserta schiera nel suo Catanzaro, c’è anche Pittarello che ha recuperato da un dolore alla spalla e parte quindi come partner di Iemmello nel tandem di attacco.
Novità invece nella formazione pisana di Filippo inzaghi, con Tramoni che parte dalla panchina, in attacco Lind supportato da Arena e Moreo.
Primo tempo
Catanzaro in completo rosso, Pisa in tenuta giallo fosforescente batte il calcio d’inizio. Partiti.
Primo affondo del Catanzaro con Caraciolo che si rifugia in fallo laterale sulla pressione di Pittarello.
Stesso Pittarello a centrocampo e l’arbitro La Penna sventola un cartellino giallo all’indirizzo di Bonfanti G.
Al 4’ pericoloso il Catanzaro con una conclusione da fuori area di Pontisso con Semper che si deve tuffare sulla sinistra per deviare, palla ripresa da Pompetti che la mette al centro e di testa Pittarello alza sopra la traversa.
Ancora pericoloso il Catanzaro al 12’ questa volta con Pompetti su calcio di punizione da 25 metri che trova la deviazione in angolo con la palla che termina di poco fuori alla sinistra di Semper.
Alza i ritmi il Catanzaro che sembra aver preso le misure al Pisa, al 13’ bellissima azione di ripartenza tutta di prima con Situm che viene fermato in fallo laterale.
Al 18’ si fa pericoloso il Pisa, Marin raccoglie a centro campo un lancio di Pigliacelli, apre sulla sinistra per Bonfanti G. cross al centro e Tourè schiaccia il pallone di testa che si alza sulla traversa.
Al 24’ protesta il Catanzaro per un presunto fallo di mano in area di rigore del Pisa ad opera di Bonfanti G., l’arbitro La Penna lascia proseguire. Non c’è nessun intervento dalla sala Var.
Al 27’ lascia perplessi una decisione di La Penna che estrae un cartellino giallo all’indirizzo di Scognamillo che a nostro avviso il fallo lo aveva subito. Il difensore giallorosso era in diffida salterà quindi la trasferta a Brescia.
Al 32’ che spreca il Catanzaro!!! Azione in contropiede con palla a Pontisso che entra in area potrebbe tirare ed invece prova a servire Iemmello e lo fa male con la palla che termina fiori. Occasione davvero ghiotta avrebbe potuto tentare la conclusione Pontisso ma non lo ha fatto.
Al 35’ è ancora il Catanzaro a rendersi pericoloso, giropalla da sinistra a destra, cross di Scognamillo con Iemmello che ci arriva con la punta del piede tiro debole e Semper blocca senza difficoltà.
Al 41’ è sempre il Catanzaro ad andare vicino al gol, cross di Brignola dalla destra colpo di testa di Situm troppo debole e Semper blocca senza difficoltà.
È un buon Catanzaro di gran lunga superiore al Pisa quello che abbiamo visto in questa prima frazione di gioco.
Al 43’ Iemmello serve Pontisso tiro che si infrange sul muro pisano.
Al 45’ Petriccione cerca di servire in profondità Pittarello con l’attaccante giallorosso che perde lo spunto su una palla servita comunque troppo veloce.
Finisce qui il primo tempo, dagli spalti applausi per il Catanzaro tutti meritati, la squadra di Caserta ha fatto la partita in questi primi quarantacinque minuti, il Pisa si è limitato a controllare le sfuriate del Catanzaro e si è affidato unicamente alle “palle sporche” in un paio di circostanze tentando il tiro dal limite dell’area con il pallone terminato sempre abbondantemente fuori.
Il miglior primo tempo del Catanzaro in questa stagione.
Secondo tempo
Squadre in campo per la ripresa, non ci sono cambi nei due schieramenti.
Al 50’ Pisa pericoloso dagli sviluppi di un calcio d’angolo Canestrelli impatta di testa palla che si schiaccia quasi sulla linea di porta con Pigliacelli costretto ad una respinta affannosa
Al 52’ altro angolo in favore dei toscani questa volta l’impatto di testa ad opera ancora di Canestrelli termina alto sopra la traversa.
Al 53’ è il Catanzaro a guadagnare il calcio d’angolo palla che termina sui piedi di Bonini spedita abbondantemente fuori.
Al 56’ dopio cambio per il Catanzaro, fa il suo ingresso in campo debuttando in maglia giallorossa Giacomo Quagliata che va a sostituire Enrico Brignola. Entra anche Tommaso Biasci in sostituzione di Pittarello.
Cambio che sposta Situm a destra in quella che era la fascia di Brignola e Quagliata andrà a piazzarsi sul versante sinistro dove operava Situm.
Sono andati via i primi 15 minuti della ripresa, il Catanzaro è calato di intensità, esce invece fuori il Pisa che si propone con maggiore convinzione trovando sempre e comunque attenta la retroguardia catanzarese.
Al 69’ arrivano tre cambi, nel Catanzaro entra Pagano in sostituzione di Pompetti e nel Pisa dentro Mlakar e Hojholt rispettivamente in sostituzione di Arena e Piccinni.
Clamorosa occasione del Catanzaro!!! Al 72’ Petriccione strappa palla ad un avversario sulla tre quarti e pesca Iemmello in area, il capitano giallorosso ha tre uomini addosso, a turno li mette tutti a sedere ma non trova il guizzo per il tiro s tu per tu con Semper, quando ci riesce è murato in angolo.
Al 74’ altro doppio cambio per il Pisa che tira fuori Rausmen Lind e manda in campo per l’esordio con la maglia pisana l’attaccante Meister. Nell’altro cambio Calabresi entra in sostituzione di Bonfanti G.
Al 75’ ci prova Scognamillo dalla sinistra in diagonale a battere a rete il tiro si perde alto sul fondo.
All’82’ cambio nel Catanzaro con Coulibaly va a sostituire Pontisso.
All’85’ altra grossa occasione per il Catanzaro con Bonini che gira a rete da dentro l’area bravo Semper a distendersi e deviare in angolo anticipando anche tre calciatori giallorossi che si erano fiondati sul pallone.
All’88 ci prova Pagano dalla lunga distanza Semper non si fa trovare impreparato e blocca.
All’89’ ultimo cambio nelle file del Pisa, fuori Moreo dentro Nielsen.
Vengono concessi 3 minuti di recupero.
Finisce al “Ceravolo” sul risutato di parità 0-0, chi ha impressionato di più è stato senza dubbio il Catanzaro, ha giocato un calcio migliore ed ha creato le occasioni più pericolose e limpide a cospetto di un Pisa che si è limitato a contenere il Catanzaro.
Catanzaro (3-5-2): Pigliacelli, Antonini, Bonini, Iemmello, Petriccione, Scognamillo, Brignola (56’ Quagliata), Pontisso (’82 Coulibaly), Pompetti (69’ Pagano), Pittarello (56’ Biasci), Situm.
Allenatore: Fabio Caserta
A disposizione: Gelmi, Quagliata, La Mantia, Brighenti, Pagano, Ceresoli, Biasci, Seck, Buso, D’Alessandro, Coulibaly, Cassandro
Pisa (3-4-2-1): Semper, Angori, Caracciolo, Canestrelli, Marin, Tourè, Arena (69’ Mlakar), Moreo (88’ Nielesen), Piccinini (69’ Hojholt), Rasmussen (74’ Meister), Bonfanti G. (74’ Calabresi)
Allenatore: Filippo Inzaghi
A disposizione: Andrade, Loria, Mlakar, Hojholt, Tramoni, Sussi, Meister, Rus, Nielsen, Calabresi, Jevsenak, Morutan
Arbitro: Federico La Penna di Roma 1
Assistenti: Mattia Politi di Lecce – Mattia Pascarella di Nocera Inferiore
Quarto ufficiale: Filippo Colannino di Nola
Var: Daniele Minelli di Varese
Avar: Giacomo Paganesi di Bergamo
Ammoniti: 3’ Bonfanti G. (PI), 28’ Scognamillo (CZ), 81’ Pontisso (CZ), 85’ Calabresi (PI)
Marcatori: