L’ultima vittoria del Pisa allo Stadio “Ceravolo” di Catanzaro, in gare di campionato, risale alla stagione 1982-83 di Serie A. Il 27 marzo 1983, durante la venticinquesima giornata di campionato, i toscani si imposero con un netto 2-0, grazie alle reti di Mariani al 28′ e di Casale al 69′. Quest’ultima marcatura rappresenta anche l’ultima rete segnata dal Pisa in questo stadio, poiché nei successivi quattro incontri disputati al “Ceravolo”, il Catanzaro ha ottenuto tre vittorie e un pareggio, non subendo alcuna rete e realizzandone quattro.
Analizzando il bilancio complessivo degli scontri diretti, si possono contare dodici precedenti in gare di campionato tra le due squadre al “Ceravolo”. In tale contesto, la situazione è favorevole al Catanzaro, che ha collezionato sette vittorie, due pareggi e solo tre sconfitte. Le marcature evidenziano ulteriormente la supremazia giallorossa, con quindici gol realizzati contro i soli sette segnati dai neroazzurri.
Il primo confronto tra Pisa e Catanzaro si svolse durante la stagione 1936-37, nel campionato di Serie B, e vide il Pisa imporsi di misura con un risultato di 0-1. Tra le vittorie dei padroni di casa, spicca quella della stagione 1953-54, terminata con un 3-1, e soprattutto il clamoroso successo del campionato 1965-66, quando il Catanzaro trionfò con un punteggio di 5-1., entrambi gli incontri in campionati di Serie B.
L’ultimo successo dei giallorossi è quello della passata stagione, al “Ceravolo” finì 2-0 con reti di Ambrosino su assist di Vandeputte al 53′ e autorete dell’ex Marin all’82’.
Dai precedenti è evidente come il campo di Catanzaro si sia rivelato un terreno difficile per il Pisa nel corso degli anni, rappresentando una sfida che richiederà notevoli sforzi per invertire la tendenza storica soprattutto delle ultime decadi.