Al “Ceravolo” arriva il Pisa di Pippo Inzaghi che, ad oggi, ha dimostrato di essere l’unica antagonista del Sassuolo capolista, una squadra amalgamata in ogni reparto e con un valore aggiunto, come lo ha definito Fabio Caserta riferendosi al suo collega Filippo Inzaghi: “E’ un allenatore al di sopra di questa categoria, ha esperienza, temperamento e qualità che prima gli sono valse nella lunga ed importante carriera da calciatore ed ora da allenatore”.
E sono proprio le qualità della squadra pisana ad offrire la possibilità che al “Ceravolo” si assista ad una partita di grande calcio: “Noi siamo una squadra a cui piace giocare al calcio, dicasi la stessa cosa per il Pisa, di certo, sulla carta è una partita che può offrire spettacolo, loro non solo inseguono in Sassuolo ma soprattutto vogliono allungare il più possibile sulle dirette concorrenti. Per noi una vittoria sarebbe importante soprattutto per i miei ragazzi, non è un esame di maturità, ma sicuramente può essere la partita che, se riusciamo a portare a casa i tre punti, può dare maggiori ambizioni ad ognuno di noi”.
Il Catanzaro arriva all’appuntamento con un solo assente, Compagnon e con due dubbi ma anche con un Quagliata in più: “Mancherà Compagnon, poi dobbiamo valutare le condizioni di Buso che è rientrato da soli due giorni dopo una lunga assenza così come qualche problema nelle ultime ore lo ha avuto anche Pittarello. Abbiamo però arruolabile il nuovo acquisto Giacomo Quagliata”.
Calciomercato
Catanzaro che da questa sessione di calcio mercato ha sfoltito un po’ la rosa, sicuramente la mette in una condizione di lavorare meglio: “Assolutamente sì, eravamo partiti con l’intenzione di giocare un certo tipo di calcio, poi abbiamo apportato delle modifiche. Questo ha portato che qualcuno trovasse pochissimo spazio e sinceramente questo è stato penalizzante per loro. Ci tengo comunque a ringraziare Dini, per noi è stato un valore aggiunto nello spogliatoio, senza mai giocare un minuto non ha mai creato problemi ed è sempre stato di grande supporto a tutta la squadra”.
Ci saranno altre operazioni? “Il calciomercato rappresenta sempre una incognita, ed ancora manca parecchio alla chiusura. Io mi concentro sul campo per il resto sarà il direttore Polito e tutta la società a valutare i scenari futuri“.