Primo rinforzo del Catanzaro, nella sessione invernale del calciomercato, per la stagione 2024/2025, è Ludovico Gelmi, nato ad Alzano Lombardo (BG) il 2 maggio 2001. Si tratta di un portiere, alto 191 centimetri, abile in tutti i fondamentali.
Si forma nelle giovanili dell’Atalanta, nelle quali gioca dal 2015/2016 al 2020/2021, mettendo insieme 52 presenze, di cui sette nella prestigiosa Youth League, per 4.273 minuti complessivi. In tali occasioni subisce 51 reti, ma riesce, per quattordici volte, a mantenere la sua porta inviolata. Nel periodo appena indicato, colleziona anche undici caps con le rappresentative nazionali under 15 (quattro), under 16 (una), under 17 (quattro) ed under 18 (due). In sedici circostanze è costretto a raccogliere il pallone dalla sua porta. Nell’ultima delle richiamate stagioni, Ludovico è anche convocato per due volte in prima squadra, una in Campionato ed una in Coppa Italia (semifinale contro il Napoli): in entrambe, però, resta in panchina.
Nel 2021/2022, il giovane portiere è ceduto in prestito alla Feralpisalò, al tempo militante in serie C. Con i Leoni del Garda, scende sul terreno di gioco in quindici circostanze, subendo dodici goals. Tuttavia, si rende protagonista di un clean sheet in sette casi. Nel corso della stagione, Gelmi disputa anche il secondo tempo della partita che oppone la Nazionale under 20 ai pari età della Serbia. Durante la frazione incassa una rete, autore Rogan.
Rientrato al club proprietario del cartellino, il ragazzo, nel 2022/2023, è girato, ancora in prestito all’Olbia. Dell’undici sardo, è titolare inamovibile: disputa tutte le prime diciassette gare, incassando ventidue reti, ma mantenendo la sua porta inviolata in sei casi. Purtroppo, un brutto infortunio dopo la diciottesima giornata gli fa concludere con largo anticipo la stagione.
Per fortuna, Ludovico si riprende, e all’inizio del 2023/2024, è titolare nel primo turno della Coppa Italia di categoria, in cui l’Atalanta under 23 sfida il Lumezzane. La gara si conclude con la lotteria dei calci di rigore, dopo 120 minuti che fissano il punteggio sul 2-2 (due, pertanto le reti subite dal giovanissimo estremo difensore). Come curiosità, uno dei tiri dagli undici metri è fallito da Andrea Ceresoli, compagno di squadra che Gelmi ritrova dunque a Catanzaro. Trovando poco spazio nel club orobico, l’11 gennaio 2024, ancora una volta con la formula del prestito secco, il portiere si accasa al Monopoli. Difende i pali di questa formazione in sedici gare, tutte dal primo minuto, ma è assente nelle ultime due giornate per un problema fisico. Subisce sedici marcature, ma per sette volte è zero il numero che indica i goals al passivo.
Riassumendo, Ludovico Gelmi ha collezionato, in carriera, 102 presenze, più dodici con le rappresentative giovanili azzurre. Escludendo queste ultime apparizioni, scarsamente documentate, i minuti giocati, complessivamente, sono stati 9.130.
Le reti subite sono state centodieci (media 1,07 a partita), ma a queste vanno aggiunte le trentasei circostanze in cui il ragazzo ha ottenuto il clean sheet.
Sotto il profilo disciplinare, il giovane portiere per sette volte ha ricevuto un cartellino giallo ed in un caso è stato sanzionato con il rosso.
Benvenuto in giallorosso!