Negli ultimi incontri, il Catanzaro ha dimostrato una netta impennata nel rendimento, conquistando due vittorie consecutive che hanno permesso alla squadra di inserirsi nella griglia dei playoff. Questo significativo miglioramento si riflette in uno stato di forma complessivo, che attualmente si attesta al 60%, posizionando i giallorossi in una condizione competitiva favorevole rispetto ad altre squadre del campionato.
Sabato prossimo, il Catanzaro ospiterà allo stadio “Ceravolo” lo Spezia, attualmente terza forza del torneo e con un vantaggio di undici punti sui calabresi. Sulla carta, la sfida potrebbe sembrare impari, considerando la posizione in classifica degli avversari. Tuttavia, l’ultimo mese di campionato ha rivelato statistiche sorprendenti, mettendo in evidenza come il Catanzaro, dopo cinque gare disputate, abbia saputo conquistare risultati positivi, con una costante crescita del gioco.
A livello di stato di forma, l’attuale predominanza è detenuta dal Sassuolo, che vanta un impressionante 100%. Seguono Spezia, Pisa e Bari con un 66,67%, tallonati da Catanzaro e Modena che attestano lo sato di forma al 60%.
È interessante notare come, nonostante il Modena condivida con il Catanzaro una percentuale pari al 60%, i Canarini al momento risultino esclusi dalla zona playoff, a differenza dei calabresi.
In sintesi, il Catanzaro si presenta con uno spirito rinnovato e con un potenziale che potrebbe sorprendere anche le squadre più forti del campionato. La prossima sfida contro lo Spezia rappresenta quindi non solo un’opportunità per confermare il proprio stato di forma, ma anche per mettere in discussione le gerarchie esistenti nel campionato di Serie B. In un contesto così dinamico, ogni partita può riservare sorprese, e il Catanzaro sembra pronto a dare battaglia per i suoi obiettivi.
elaborazione dati: uscatanzarocalcionews.it
Nessuna sfida impari, massima concentrazione sullo Spezia per continuare la svolta, a quegl’altri ci penseremo dopo