Scadrà martedi 20 giugno alle ore 23:59 la presentazione delle iscrizioni al campionato di Serie B, il cui tassello finale è rappresentato da una fideiussione di 800.000 euro più la tassa di iscrizione pari a 250.000 euro. Nessun problema per il Catanzaro, che ha già inviato in Lega tutto il necessario. E’ l’ultimo atto amministrativo che di fatto fa da spartiacque con tutta la programmazione per affrontare al meglio il campionato cadetto.
Programmazione che la Holding Noto ha inteso affrontare ad ampio raggio, la prima novità, come vi avevamo già annunciato, è l’innesto di nuove cariche dirigenziali, un irrobustimento dell’organico organizzativo che la proprietà non ha voluto trascurare. C’è la consapevolezza di doversi misurare con club organizzati e competitivi su ogni fronte, nulla va lasciato al caso.
Sul fronte calcio mercato sono stati accostati tantissimi nomi, come se il Catanzaro dovesse riscostruire ex novo una squadra da affidare al Vivarini. Di fatto, per come raccolto da uscatanzarocalcionews.it, i nomi circolati non ci risultano.
Ci sono idee ben chiare, a partite dal presidente Noto per arrivare al diesse Magalini passando per il Dg Foresti ed il tecnico Vivarini. Partiamo dal presupposto che la rosa per la stagione 2023-2024 dovrà obbligatoriamente essere composta da 18 calciatori Over e da un numero illimitato di Under, ora, l’attuale rosa delle Aquile è composta da 23 elementi Over ed 1 solo Under, al tutto il 30 giugno 2023.
Fatto salvo Rolando, in scadenza di contratto e candidato al voglio di via, la rosa dovrà essere sfoltita obbligatoriamente di altri 4 elementi, che diventeranno necessariamente 6/7 per far posto all’innesto di nuovi over che vadano ad alzare l’asticella della qualità. Così come, non bisogna dare per scontata la partenza di Martinelli, il capitano, nel caso dovesse continuare l’avventura in giallorosso (ha ancora un altro anno di contratto) rientrerebbe nella categoria di “calciatori bandiera” quindi non sarebbe conteggiato nella lista dei 18 Over.
Saranno di qualità anche gli Under, non saranno di certo presi per far numero o pescati nel mucchio, lo richiede il tecnico Vivarini e sarà accontentato dal diesse Magalini che dalla sua lunga esperienza trentennale è una garanzia per il Catanzaro.
C’è già un importante operazione che le Aquile vogliono portare a compimento nel breve tempo possibile, ed è quella del ritorno di Andrea Ghion. Il Centrocampista ha dato il suo consenso lo ha dato al Catanzaro e lo ha dato al Sassuolo, società che ne detiene il cartellino.
E’ una notizia che fa bene all’intero ambiente giallorosso e dà la misura di come questa società nel corso degli ultimi anni (con l’avvento della proprietà Noto) sia riuscita ad operare bene ed essere apprezzata dai suoi tesserati.
Il ritorno di Ghion, non è dietro l’angolo ma non è neanche proibitivo, le due società sono al lavoro con la formula del riscatto e contro-riscatto l’ipotesi più probabile.